Ecco la mia ultima immagine del viaggio del Papa: con la sua borsa nera, finita celebrazione al cenacolo. Da qui parte Francesco per continuare il suo ministero, rinvigorito dallo Spirito, con il sorriso e la cordialità che lo contraddistinguono. Appena prima che salisse in macchina, con un guizzo sono riuscito anche io ad allungarmi e a dargli la mano per ringraziarlo e augurargli buon viaggio.
La messa con i vescovi e i vicari cattolici di Terra Santa, nella sala del cenacolo è stata molto bella e intensa (qui il video completo). Come solo l’eucarestia di Gesù può fare, è stata una sintesi e un ricapitolare non solo tutto il viaggio di Francesco ma anche, oserei dire, tutta la storia della Chiesa nostra locale insieme a quella universale.
Il custode Pierbattista, nel suo saluto, ha fatto delle belle considerazioni sul nostro rapporto oggi con il cenacolo:
Come vede, non c’è una basilica a custodire il luogo dove Gesù ha celebrato la sua ultima Pasqua, […] È questo uno dei luoghi più feriti di tutta la Terra Santa, testimone delle tante ferite nei popoli che la abitano. […]. Beatissimo Padre, noi, la Chiesa, vogliamo custodire queste ferite. Ma, insieme, vogliamo custodire con tenacia un’immensa fiducia, una fiducia gioiosamente pasquale: la fiducia nell’umiltà di Dio, nello stile povero e semplice del suo Regno, nella pazienza del chicco di grano. Questo luogo ci costringe, in qualche modo, ai piccoli passi, ci riporta all’essenziale, ci fa vivere in umiltà e fiduciosi della verità [leggi il discorso completo].
Nell’omelia il papa ha sottolineato il grande dono di essere riuniti proprio nel cenacolo:
Qui, dove Gesù consumò l’Ultima Cena con gli Apostoli; dove, risorto, apparve in mezzo a loro; dove lo Spirito Santo scese con potenza su Maria e i discepoli, qui è nata la Chiesa, ed è nata in uscita. Da qui è partita, con il Pane spezzato tra le mani, le piaghe di Gesù negli occhi, e lo Spirito d’amore nel cuore [il testo completo, o ancor meglio il video]
Finita al messa e il canto del Regina caeli (ne ho parlato qui), nella piazzetta sottostante era pronta la piccola jeep per riportare il papa al monte degli ulivi dove lo attendeva l’elicottero per l’aeroporto. Ecco le foto:
Il post Da qui parte Francesco, guidato dallo Spirito Santo è stato pubblicato su Conversando con Gerusalemme da andres bergamini